CHECCUSWRITER

IL BLOG CHE MANCAVA

martedì 22 gennaio 2013

Piccola storia dal Tribunale del malato



  • Come al solito, dò il cambio in anticipo per la guardia di notte in Chirurgia, la quarta in otto giorni. Se non che sono uscito dalla Sala Operatoria tre ore fa: giusto il tempo di andare a casa per un panino, controllare la mail, starsene un po’a guardare le foglie secche che cadono dall’imponente albero di noci vicino casa, e tornare in Ospedale.

    Negli ultimi tre anni abbiamo avuto tre pensionamenti e un trasferimento e ormai siamo rimasti in sei: nonostante tutto reggiamo il peso di tre sedute operatorie settimanali e guardia H24 più la reperibilità per le urgenze. In Regione Campania, ai tagli della spending review si sommano il piano di rientro e la cronica disorganizzazione.



    Il collega smontante, nel passarmi le consegne, mi dice: “Sai chi abbiamo in appoggio in Ortopedia con una subocclusione intestinale? Amalia S., te la ricordi?”. Il nome mi suona familiare, ma non riesco inizialmente a focalizzarla. Poi mi ricordo la storia.

    Trent’anni fa, da poco entrato in Ospedale, una delle ospiti ricorrenti era lei, Amalia, con una patologia stranissima che non ho mai visto descritta nei testi di Chirurgia: i due glutei erano piatti e solcati da profondi incisioni cerebriformi; periodicamente, dal fondo di una di esse, si sviluppava una fistola con secrezione purulenta. Oggi sarebbe stata trattata a domicilio e ambulatorialmente, ma all’epoca, con sessanta posti letto a disposizione e senza l’incubo dei DRG e dell’appropriatezza del ricovero, non avevamo problemi a tenerla periodicamente con noi. Anche perché Amalia era una paziente “speciale”.

    Epilettica fin dall’infanzia, con crisi non sempre controllate dalla terapia, veniva da una famiglia estremamente povera; il padre la costrinse, all’età di ventun anni, a sottoporsi ad isterectomia “profilattica”, perché “se rimaneva incinta e faceva un figlio, con le crisi che aveva il bambino le sarebbe caduto dalle braccia”.

    Si era sposata con tale Francesco (“Ciccillo” per tutti), invalido e disoccupato, e vivevano in un casa di proprietà del Comune, che eravamo riusciti a far loro avere grazie a continue segnalazioni. Periodicamente, quando Amalia si ricoverava, riuscivamo anche, a nostre spese, a mandare qualcuno che si occupasse di una pulizia straordinaria dell’abitazione, e che rifiutava di tornarci successivamente. Ciccillo, nei periodi di degenza di Amalia, si stabiliva praticamente in Ospedale, un po’ per l’affetto verso la moglie un po’ perché il vitto dell’Ospedale che gli passavamo era sicuramente una prelibatezza rispetto al solito menù casalingo.

    Non ho più visto Amalia per decenni. Per questo, quando il collega me ne segnala la presenza, vado subito da lei. Non è cambiata molto: un volto forse un po’ amimico e sicuramente triste. Non mi riconosce subito: quando le dico il mio nome mi stringe le mani e quasi piange. Poi mi racconta che Ciccillo è morto da quattro anni; il giorno dopo il funerale, un fratello è andata a prenderla a casa e le ha detto di preparare i miseri bagagli perché sarebbe andata a vivere con la sua famiglia. Una volta in macchina, l’ha portata in un ospizio (abbastanza conosciuto per non essere esattamente un Albergo a cinque stelle), dove tuttora vive. Il cambio della biancheria ha cadenza bimestrale e il trattamento non è propriamente “amichevole”.

    Poi la figura del medico rispunta e vado avanti con la storia clinica recente e con la visita. Amalia ha il sondino naso-gastrico, ma si sente “graffiare in gola”. Le cerco un po’ d’acqua e la imbocco con un cucchiaio; la convinco a tenersi quel tubicino nel naso. Devo andare a vedere gli altri pazienti ricoverati in Chirurgia, la devo lasciare…ma Amalia non mi lascia le mani, se non dopo ripetute promesse di tornare subito.

    Cosa che faccio appena mi sono liberato. Non dorme ancora, mi aspetta, mi prende le mani e così dopo un po’, si assopisce.

    Rimango a guardarla: mi sono sempre chiesto se è solo compassione quello che ci muove verso Amalia e le tante altre persone con storie simili in cui ci imbattiamo nella nostra vita professionale. No, c’è anche affetto, che nessuna delle riforme cui periodicamente la Sanità viene sottoposta ha mai citato, e che assieme a senso del dovere, di responsabilità, a coscienza fa sì che ogni giorno tutte le Amalia d’Italia possano avere una mano da stringere.



    Before.C.
    nottidiguardia

Posted by checcuswriter at 08:39
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

donna in sospeso

donna in sospeso
figura in controluce

VITA CHE SEMBRI UN...

VITA CHE SEMBRI UN...
«Vita che sembri sogno invidio tutti in segreto e di tutti in segreto m'innamoro. Chi ucciderai ancora? Chi porterai alle stelle? Che altre menzogne inventerai?» (AUGUSTO DAOLIO)

allo specchio

allo specchio
bacio

CHECCUSWRITER

CHECCUSWRITER

con il cavallo

con il cavallo
amore eterno

l'arcobaleno dell'anima

l'arcobaleno dell'anima
DIVERSAMENTE CORAGGIOSO

Archivio blog

  • ►  2023 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2022 (22)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2021 (37)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (13)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2020 (6)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (36)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2018 (104)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (18)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2017 (127)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (29)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (16)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2016 (366)
    • ►  dicembre (17)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (29)
    • ►  settembre (24)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (33)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (40)
    • ►  marzo (40)
    • ►  febbraio (18)
    • ►  gennaio (58)
  • ►  2015 (531)
    • ►  dicembre (52)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (36)
    • ►  settembre (74)
    • ►  agosto (69)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (33)
    • ►  aprile (23)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (57)
  • ►  2014 (391)
    • ►  dicembre (49)
    • ►  novembre (47)
    • ►  ottobre (23)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (19)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (55)
    • ►  marzo (45)
    • ►  febbraio (40)
    • ►  gennaio (37)
  • ▼  2013 (453)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (58)
    • ►  ottobre (55)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (55)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (27)
    • ►  febbraio (32)
    • ▼  gennaio (46)
      • Benigni, parodia del Cavaliere - 1 - Video - 81575
      • incontri al Mirage
      • Mai dimenticherò
      • Berlusconi 94
      • Chi ama chi!
      • Non è vero...
      • TG24Siria
      • Liberazione
      • Nessuna giustificazione c'è bisogno di far parlare...
      • Auschwitz
      • L'Europa si ferma - 10 - 80908
      • NEL GIORNO DELLA MEMORIA PER RICORDARE CIO' CHE E'...
      • Alice - Auschwitz (canzone del bambino nel vento)
      • Nomadi - La canzone del bambino nel vento (Auschwi...
      • Ballarò - MAURIZIO CROZZA "I Blues Brothers" 22/01...
      • http://www.lettera43.it/politica/pdl-il-posto-in-l...
      • Il tesoro segreto del Vaticano - ECONOMIA
      • http://www.lettera43.it/politica/cosentino-abbando...
      • Piccola storia dal Tribunale del malato
      • Canadian Sunset!
      • CHECCUSWRITER: LE RAGIONI DELLA FOLLIA
      • Tour Eiffel
      • Londra sotto le bombe
      • Piazza Fontana
      • Una giornata da disabile
      • La pittura e la neve: da Bruegel a Monet
      • Via col Veneto (col Bullo dei RUMATERA) © 2011 DOL...
      • Londra, ceretta brasiliana anti-piattole - BENESSERE
      • Canadian Sunset - Hugo Winterhalter + 5 More Great...
      • checcuswriter (playlist)
      • Ilaria D'Amico massacra Berlusconi. (Dite a Santor...
      • SE...
      • Le parole di Indro
      • Bouquet + 4 Other Percy Faith Songs In Beautiful 1...
      • http://www.lettera43.it/politica/le-10-bugie-di-be...
      • Mariangela Melato
      • Alda Merini - La cosa più superba è la notte - Let...
      • Melato una vita sotto i riflettori - CULTURA
      • RAGAZZO DI STRADA
      • Una recensione del racconto: "le ragioni della fol...
      • Fan Cool 2 © 2012 DOLiWOOD Films
      • CHECCUSWRITER: LE RAGIONI DELLA FOLLIA
      • El discorso del Putin (doppià daea DOLiWOOD) © 201...
      • Aqua di Gò parEo © 2012 DOLiWOOD Films
      • Kundera
      • http://www.lettera43.it/economia/macro/severino-ca...
  • ►  2012 (632)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (62)
    • ►  ottobre (115)
    • ►  settembre (70)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (38)
    • ►  maggio (56)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (58)
    • ►  gennaio (70)
  • ►  2011 (225)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (21)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (4)

Lettori fissi

Visualizzazioni totali

Iscriviti a checcuswriter

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

arlecchino

arlecchino
stravagante

follia

follia
testa aperta

Grande Eva

Grande Eva
E' proprio vero

rincorsa

bionda esplosiva

bionda esplosiva
immaginario...

SEDUTA IN MEDITAZIONE

SEDUTA IN MEDITAZIONE
Powered By Blogger
BENVENUTI NEL BLOG DI CHECCUSWRITER POESIE, SAGGI, PROSA , E TANTO ALTRO. . Tema Filigrana. Powered by Blogger.