Viene alla mente la favola del pifferaio magico e la sua metafora, con i topi che gli corrono dietro felici precipitando nel baratro, è tragicamente reale.
Ad avvalorare quanto detto trascrivo quest’intervento del blogger F.Salistrari e postato da una mia cara amica, Maria Stella Capitani :
"Perché è impossibile accettare che la missione dell'uomo su questa terra sia quella di vivere una vita di stenti, solo per permettere ad altri, pochi, uomini di vivere nel lusso. Non è possibile accettare che l'uomo sia venuto al mondo per morire di fame, di cibo scadente, di radiazioni da esso stesso create, in catene. La missione dell'uomo non può essere quella di distruggere il pianeta in nome di un principio economico da esso stesso creato, un principio che ha soppiantato completamente quello di Dio, della Dea Madre, ancora più antico, o del culto della Vita, di molte civiltà primordiali. Il denaro non può essere il fine dell'agire umano. Se lo è diventato può significare solo una cosa: che l'uomo è caduto nell'autoinganno. Ed auto ingannarsi è degli stolti, non degli intelligenti."
Ad avvalorare quanto detto trascrivo quest’intervento del blogger F.Salistrari e postato da una mia cara amica, Maria Stella Capitani :
"Perché è impossibile accettare che la missione dell'uomo su questa terra sia quella di vivere una vita di stenti, solo per permettere ad altri, pochi, uomini di vivere nel lusso. Non è possibile accettare che l'uomo sia venuto al mondo per morire di fame, di cibo scadente, di radiazioni da esso stesso create, in catene. La missione dell'uomo non può essere quella di distruggere il pianeta in nome di un principio economico da esso stesso creato, un principio che ha soppiantato completamente quello di Dio, della Dea Madre, ancora più antico, o del culto della Vita, di molte civiltà primordiali. Il denaro non può essere il fine dell'agire umano. Se lo è diventato può significare solo una cosa: che l'uomo è caduto nell'autoinganno. Ed auto ingannarsi è degli stolti, non degli intelligenti."
Nessun commento:
Posta un commento